Osteria

Dal 1984 fantastici anni di gusto e passione all’Osteria del Vicolo Nuovo e non sentirli. Le sale piene di fascino, ricavate da un antico palazzo secentesco ex scuola di Gesuiti, sono affidate alle travolgenti risate di Ambra Lenini, ostessa nel sangue, e alla più discreta cortesia di Rosa Tozzoli. In cucina li chef Stefania Baldisarri e Federico Savelli, in collaborazione con Miriam Fornero e Serafina Lanzoni. Spinti da vero furore culinario e rigore, sanno offrire un’illuminante interpretazione della cucina di tradizione, proponendo piatti legati al territorio. In sala Ambra, Rosa, Daniel, Walter e Matteo

Lo staff

Il locale si sviluppa su due piani con cantina ad ampie volte e sala con camino, rendendo l’ambiente speciale e di magica atmosfera per cene con ospiti, incontri di lavoro o cerimonie. A secondo delle stagioni si può iniziare assaggiando Fiori di zucchina farciti con ricotta della Valle del Santerno, Crostatina di spinaci e formaggio Squacquerone, Salsiccia Passita con Mortadella classica di Bologna e piadina Romagnola e un favoloso Polipetto in olio extravergine negli anni diventato piatto top. Poi paste rigorosamente tirate al mattarello, quali Tortellini in brodo, Tagliatelle con funghi porcini di bosco, Tortelli con formaggio caprino e pere, Strozzapreti con vongole e seppioline dell’Adriatico o Garganelli di Imola con scalogno di Romagna e pancetta, in aggiunta a Zuppe e Risotti molto apprezzati da tutti. Grande attenzione per le verdure di stagione utilizzate in antipasti o in secondi vegetariani oppure in abbinamento a preparazioni con pesce. Il Coniglio arrostito in rete all’Albana di Romagna, il Carrè di agnello con aromi e l’Anitra novella al succo di arancia sono fra i secondi preferiti, ma non rinunciate alla selezione di formaggi di qualità (alcuni dei presidi slow food) serviti con confetture di casa. Poi arriva il dolce, vero punto forte del locale e fra i tanti che vengono offerti, sono da assaggiare la Zuppa inglese, i Cannoli alla crema con cioccolato fuso, lo Zabaione con la frutta sciroppata e una strepitosa Torta sabbiosa con mascarpone che vale la sosta.

Fiori di zucchina farciti con ricotta

Asparagi

Passatelli di romagna con tartufo

Sempre con nuove idee, negli ultimi anni hanno saputo trasformare il vicolo di fronte al locale in palcoscenico gastronomico e nella bella stagione ogni giorno si rinnova la magia: il traffico lascia improvvisamente spazio a tavoli e ombrelloni, dove si pranza e si cena a lume di candela, facendo scoprire uno spazio inedito e affascinante nel cuore del centro storico di Imola.