I vini

 

i Vini bianchi

 

i Vini Rossi

 

i Vini Dolci

 

Ambra, sommelier professionista, cura in collaborazione con Rosa una ricca proposta di vini sia locali che nazionali. Attualmente il mondo del vino è molto cambiato. In passato ci sono state regioni particolarmente privilegiate nella diffusione dei rossi o dei bianchi, situazione che ha portato anche ad una ingiustificata lievitazione dei prezzi. Poi con grande impegno dei produttori sono emersi i vini della regione e si è giunti alla alla riscoperta di un territorio che ha molto da offrire. E’ bene che accanto ad un cibo tipico ci sia un vino del territorio corrispondente, quindi con grande soddisfazione hanno allargato la selezione dei vini dell’Emilia Romagna. Propongono una carta dei vini con circa 400 etichette nazionali, operando una selezione non solo qualitativa ma che tenga conto anche dei prezzi. Inoltre sono sempre state delle strenue sostenitrici della vendita del vino a bicchiere e offrono la possibilità ai clienti di portarsi a casa la bottiglia non finita.

Ambra e Rosa appartengono all’Ass.ne Nazionale “Le Donne del Vino” che raccoglie professioniste legate in modo diverso al mondo del vino: ristoratrici, produttrici, sommellier, enologhe, giornaliste. E’ una associazione nata nel 1988 che in questi anni ha fatto passi da gigante e  da 8 donne ora le iscritte sono 800. L’Associazione è stata creata per affermare la professionalità femminile in un ambito che ancora oggi è molto maschile. Infatti anche nella ristorazione lo staff dell’Osteria del Vicolo Nuovo è una rarità.